Questionario

    Qual è il tuo livello di coscienza ecologica?
    Dimmi cosa pensi, dimmi come agisci e ti dirò se e quanto hai a cuore l’ambiente.

     

    1. chi ti è più simpatica la cicala o la formica?
    A) la cicala
    B) la formica
    C) nessuna delle due

    2. sei al supermercato, stai acquistando un detersivo...
    A) dopo attenta valutazione ...ti ritrovi nel carrello quello più pubblicizzato
    B) cerchi quelli ecologici, e dopo mezz’ora di inutili tentativi scegli il più anonimo tra quelli commerciali, sperando che una piccola azienda che non fà pubblicità punti almeno sulla qualità
    C) prendi il primo che capita, tanto sono tutti uguali!

    3. comprando uno spazzolino da denti vieni sorteggiato e vinci un viaggio di una settimana; cosa scegli tra...
    A) una capitale Europea
    B) un trekking sui Monti Sibillini
    C) un  resort alle Maldive

    4. quando usi un detersivo ti capita di pensare al percorso che farà ciò che scarichi dal tuo lavandino in poi?
    A) si, qualche volta, ma ci sono i depuratori no!?
    B) si, sempre, sta diventando quasi un ossessione
    C) no, mai

    5. che cos’è un tensioattivo di sintesi?
    A) una persona che con la sua iperattività causa tensione dentro e fuori di se
    B) una sostanza in grado di abbassare la tensione superficiale di un liquido e quindi con proprietà schiumogene, bagnanti, detergenti ...inquinanti
    C) un manager in carriera

    6. quanti prodotti puoi contare nell’armadietto dei detersivi della tua abitazione?
    A) più di dieci
    B) meno di dieci
    C) non saprei dirlo, dipende se l’armadietto è quello del bagno della cucina o del ripostiglio

    7. quando sull’etichetta del prodotto che stai usando leggi: “biodegradabile al 90%” ti senti...
    A) rassicurato, per fortuna c’è la legge 136 del 26-04-1983
    B) raggirato, purtroppo è il 10% che resta che ti preoccupa
    C) indifferente, sei leggermente presbite ma per fortuna non daltonico, e, a meno che non ti forniscano una potente lente d’ingrandimento, dell’etichetta puoi apprezzare solo i colori

    8. qual è il confine che delimita lo spazio che senti veramente come tuo?
    A) la porta del mio appartamento
    B) l’universo è la mia casa! Se butto qualcosa “fuori” mi sento come se nascondessi la spazzatura sotto il tappeto di casa mia
    C) la proprietà privata è il confine che delimita ciò che è mio da ciò che non lo è, dunque che ognuno tenga pulito il suo

    9. una civiltà extraterrestre fa improvvisamente sparire tutti i detersivi dalla terra, cosa penseresti e cosa faresti?
    A) Accidenti! mi attiverei per produrne di meno dannosi
    B) Finalmente! sporcherei di meno e tornerei ai metodi della nonna: aceto, limone, saponi veramente vegetali tipo Marsiglia o Aleppo
    C) Ci mancava solo questa! Stasera ho dieci persone a cena... che ci metto nella lavastoviglie prima che li reimmettano sul mercato?

    10. le aziende produttrici di detersivi chimici indicano i dosaggi migliori relativi al prodotto e all’uso che ne viene fatto, ti attieni a queste indicazioni?
    A) le situazioni di lavaggio sono molto varie: più sporco o meno, abiti- piatti-persone... preferisco valutare di volta in volta
    B) di solito faccio a meno di prodotti chimici, ma se proprio devo ...dimezzo le dosi consigliate
    C) di solito non ho tempo, mi regolo ad occhio

    11. cosa si intende per biodegradabile al 100%?
    A) che le sostanze organiche possono essere rese totalmente inoffensive dai microrganismi che se ne cibano metabolizzandole
    B) che la flora batterica presente nell'idrosfera ha una capacità autodepurante solo se si mantengono precisi rapporti di concentrazione dei prodotti inquinanti immessi, altrimenti essa stessa soccombe facendo venir meno qualsiasi processo depurativo naturale
    C) che il degrado biologico è ormai ai massimi livelli

    12. esistono prodotti ecologici davvero biodegradabili al 100%?
    A) penso di si ma è molto difficile accertarsene, e sono comunque più cari
    B) certamente, ma va verificato che siano a base di oli vegetali naturali (es. oliva-dattero) e soprattutto non abbiano una concentrazione di Soda Caustica maggiore di quella l’ambiente può riciclare naturalmente e senza danni
    C) no, credo che comunque una quota inquinante sia presente anche nei cosiddetti prodotti ecologici

    13. la popolazione del globo terrestre è di circa otto miliardi di persone le quali lavano e si lavano (almeno quelli che hanno l'acqua!). Sapresti dire a quanto ammonta la quantità di prodotti che usiamo ogni anno e che riversiamo nell'idrosfera?
    A) decine di tonnellate
    B) centinaia di tonnellate
    C) non saprei, non mi ero mai posto il problema

    14. la vita è...
    A) una bolla di sapone
    B) una bolla d'amore
    C) una bolla di zanzara


    Conta le lettere delle tue risposte e verifica il tuo livello di coscienza ecologica:

    A) Media consapevolezza. Sei ingenuamente onesto, fai quello che puoi rispetto all'ambiente, ma non lo tieni presente abbastanza. Sai che c'è la necessità della massima attenzione da parte di ogni individuo, se vogliamo arginare il degrado che è già sotto i nostri occhi, ma il tuo impegno è intermittente.

    B) Alta consapevolezza. Soffri molto per la condizione in cui versa l'ambiente (inteso anche in senso relazionale). Un senso di impotenza a volte ti sopraffà, ma sai che fare anche un solo gesto ogni giorno, pensando che non sei il solo a farlo, non "ti guarirà", ma allevierà il tuo disagio e un po' anche quello dell'ambiente che hai così a cuore.

    C) Bassa consapevolezza. "Occhio non vede, cuore non duole" potrebbe essere il tuo motto. Sai che la situazione è grave ma preferisci volgere lo sguardo da altre parti, non preoccupandotene ne occupandotene. Se chi di dovere non se ne occupa, perchè dovresti occupartene tu?

     

     

    Dr.ssa Daniela Attili • Psicologa • Psicoterapeuta • Antropologa esistenziale
    Via Carlo Emanuele I, 47 00185 Roma • Tel. 0677204192 • 335394565
    Codice Fiscale TTLDNL55M53H501J • Partita IVA 09631440584 • Ordine degli Psicologi del Lazio n. 4895/94

    ilmiositojoomla.it