Antonio Mercurio - Editoriale sull'Amore

    Per cambiare il concetto di amore sono necessari vari passaggi

    1. Dall'amore passione all'amore azione
    2. Dall'amore come possesso all'amore come dono
    3. Dall'amore esclusivo all'amore circolare
    4. Dall'amore per la morte all'amore per la vita
    5. Dall'ambivalenza infantile di amore e odio al coraggio adulto di saper odiare per imparare ad amare
    6. Dalla capacità di odiare alla capacità di perdonare
    7. Dall'odio distruttivo che vuole la distruzione delle persone per distruggere il male che esse hanno fatto, o di cui sono causa, all'odio costruttivo che è capace di colpire con abilità il male che le persone portano dentro e non le persone che lo portano
    8. Dall'amore sadomasochistico (il piacere inconscio di torturare l'altro è di farsi torturare dall'altro psichicamente ed esistenzialmente) all'amore creativo e gioioso
    9. Dall'amore simbiotico e castrante all'amore che nasce dalla libertà e porta libertà agli altri
    10. Dalla ricerca nevrotica dell'oggetto d'amore ideale alla sana ricerca di un oggetto d'amore reale
    11. Dall'incapacità assoluta di amore alla capacità di amare prima se stessi e poi al desiderio a alla capacità di amare gli altri
    12. Dalla capacità di amare se stessi e gli altri alla capacità di ricevere amore dagli altri
    13. Dall'avidità spasmodica di ricevere amore dagli altri alla capacità umile e costante di dare amore a sé stessi e agli altri, costi quel che costi, ogni giorno un pochino di più 
    14. Dal disprezzo e dall'odio profondo verso noi stessi per le cose negative, che siamo consci o inconsci di possedere, all'accettazione e all'amore fiducioso verso noi stessi per le cose buone e positive che noi possediamo e che la vita ci chiede di sviluppare per noi e per gli altri

    L'amore è un potere attivo che crea sé e l'altro come Persona

    dalla rivista Persona, edizioni S.U.R. N. 3 Giugno 1980


    Amarsi un po'

    testo di Mogol, musica di Lucio Battisti, Edizioni musicali Acqua azzurra

     

    Testo:

    Amarsi un po'È come berePiù facileÈ respirareBasta guardarsi e poiAvvicinarsi un po'E non lasciarsi maiImpaurire no, no
    Amarsi un po'È un po' fiorireAiuta saiA non morireSenza nascondersiManifestandosiSi può eludereLa solitudine
    Però, però volersi bene noPartecipareÈ difficileQuasi come volareMa quanti ostacoliE sofferenze e poiSconforti e lacrimePer diventare noiVeramente noiUnitiIndivisibiliViciniMa irraggiungibili
    Però, però volersi bene noPartecipareÈ difficileQuasi come volare
    Per diventare noiVeramente noiUnitiIndivisibiliViciniMa irraggiungibili
    Dr.ssa Daniela Attili • Psicologa • Psicoterapeuta • Antropologa esistenziale
    Via Carlo Emanuele I, 47 00185 Roma • Tel. 0677204192 • 335394565
    Codice Fiscale TTLDNL55M53H501J • Partita IVA 09631440584 • Ordine degli Psicologi del Lazio n. 4895/94

    ilmiositojoomla.it