Antonio Mercurio - La coppia

    Noi della Sophia University of Rome stiamo lavorando per costruire un modello di coppia uomo-donna alla pari.

    Con questa espressione intendiamo affermare i principi seguenti:

    1. l'uomo non può realizzarsi pienamente senza l'aiuto della donna e viceversa. Solo entrando in un rapporto profondo di coppia alla pari si può creare la relazione IO-TU;
    2. sia l'uomo che la donna sono persone di pari dignità, cioè sono entrambi dei fini e non dei mezzi, l'uno strumentalizzabile all'altro. L'aiuto reciproco e tutt'altra cosa dalla strumentalizzazione reciproca, la quale toglie al partner la libertà di essere se stesso, di appartenere a sé stesso, di realizzare la propria identità, i propri fini e di potersi donare all'altro nella libertà e non nella costrizione;
    3. i due partner possono aiutarsi vicendevolmente a liberarsi dai propri traumi, conflitti e condizionamenti psichici:
    4. alla pari l'un partner deve essere capace di affidarsi all'altro, superando la sfiducia, la voglia di isolarsi e la smania di contrapporsi all'altro in una competizione di potere snervante e distruttiva.

    Da questa nuova coppia può nascere una nuova umanità,  composta da persone capaci di amare se stessi e di amare altri per ottenere la gioia. 

    Dalla "Lettera agli Uomini" di Antonio Mercurio, 4 dicembre 1978

    Dr.ssa Daniela Attili • Psicologa • Psicoterapeuta • Antropologa esistenziale
    Via Carlo Emanuele I, 47 00185 Roma • Tel. 0677204192 • 335394565
    Codice Fiscale TTLDNL55M53H501J • Partita IVA 09631440584 • Ordine degli Psicologi del Lazio n. 4895/94

    ilmiositojoomla.it