In questo incontro vogliamo sottolineare la capacità artistica che esiste in ogni persona, e come utilizzare questa capacità nella vita. Vi invitiamo ad osservare il film cogliendo le trasformazioni che accadono nei personaggi. Osservate dentro di voi le emozioni che provate e collegatele con la vostra storia.
Il film ha come protagonista una giovane ragazza borghese Flora rimasta orfana di padre e di madre. Flora ha una grande ambizione, quella di diventare un'artista ed in particolare una scrittrice. L'amica che la ospita a Londra la invita a trovarsi un'attività, ma Flora pensa di poter vivere alle spalle dei suoi numerosi parenti sparsi per l'Inghilterra.
C'è un momento nella vita in cui è necessario decidere di crescere e di accettare la realtà che bisogna essere autonomi.
Flora scrive "una lettera commovente" ai suoi parenti; le risposte arrivano e la ragazza sceglie di essere ospitata da una cugina, in una fattoria che sembra molto scomoda ma interessante per il suo progetto di scrivere un libro.
Ognuno di noi ha parti luminose e parti oscure. L'artista sa attingere da entrambe e sa trasformare la bruttezza in bellezza.
Flora arriva in campagna con un atteggiamento opportunistico, ma qualcosa cambierà dentro di lei e la sua curiosità e il suo piacere per il bello la porteranno a far emergere da ogni persona che vive nella fattoria il meglio di sé. Flora ad ogni incontro introduce dei cambiamenti, rompe le regole, fa sintesi nuove. La fattoria cambia intorno alla ragazza, ma anche Flora cambia insieme alla fattoria. L'aiuto che lei da agli altri in realtà è un aiuto che lei da a se stessa per cambiare.
Possiamo pensare che tutti i personaggi del film siano partì di Flora e che Flora rappresenti la nostra dimensione artistica. Se il nostro centro decisionale (Io-persona) sposa la dimensione artistica, se il principio femminile fa una sintesi con il principio maschile allora emerge la creatività, allora può nascere l'opera d'arte.
- Osservate come cambiano i vari personaggi e per quale motivo.
- Osservate quali sono le strategie adoperate da Flora per ottenere il cambiamento.
- Ricavate quali sono i principi artistici che Flora attua.
- Collegate i vari personaggi della storia con personaggi della vostra storia personale.
- Sviluppate un'ipotesi di trasformazione per la vostra storia personale là dove secondo voi c'è una bruttezza da trasformare in bellezza.
La bellezza a cui stiamo facendo riferimento non è (solo) la bellezza estetica, ma la bellezza che emerge dalla creazione di un campo di energia unificato e unificante.
D. Attili - P. Capriani - D. Proia