Un medico un uomo

    Ho scherzato tante volte con i pazienti
    minimizzando con un “tutto si risolve”
    con l’abitudine ad “entrare, riparare e andarsene”
    e l’onnipotenza di un bisturi.
    Poi, un giorno, mi hanno detto
    “hai un cancro”.
    Tutta la vita si è srotolata in un attimo
    la paura di morire
    la forza di milioni di tonsille che vogliono tornare
    nelle loro gole
    le mie risate sguaiate con le mani nelle viscere degli “altri”
    il terminale della diciassette
    la cicatrice sul paginone di Playboy
    e quello che sa fare Laslie Abbot con la bocca.
    Adesso sono io il “paziente”
    il tempo assume un altro significato
    non ho idea di cosa pensi mio figlio
    non sono capace di amare e di comunicare
    di farmi avvicinare dagli altri
    non ho più voce in capitolo
    urlo, mi butto o combatto?
    La prima battaglia va a vuoto
    la radioterapia non basta
    devo rischiare di perdere la voce.
    Decido di attraversare la paura
    decido di affidarmi alla voce di Blumfield
    oltre che a un bisturi
    decido di assumermi la responsabilità della cucina
    “urla con me”, sono io che l’ho voluta.
    E ce la faccio,
    mentre intorno a me la gente muore,
    Barbara, che non consegnerà mai il suo scialle,
    che ha finito dopo tanti mesi,
    June, che mi ha insegnato ad esserci.
    Forse è vero
    la generosità è un attributo del muscolo cardiaco
    ho deciso di non mentire mai più.

    Leggi la locandina del film

    Dr.ssa Daniela Attili • Psicologa • Psicoterapeuta • Antropologa esistenziale
    Via Carlo Emanuele I, 47 00185 Roma • Tel. 0677204192 • 335394565
    Codice Fiscale TTLDNL55M53H501J • Partita IVA 09631440584 • Ordine degli Psicologi del Lazio n. 4895/94

    ilmiositojoomla.it